Seguici su
Cerca

Descrizione

La supa barbetta è un piatto antico che affonda le sue origini nella soupe mitonnée e dal forte valore simbolico, un piatto che accomuna i commensali per la sacralità del pane, una liturgia presente in tutte le religioni.

Ricetta:
- Brodo (preferibilmente di gallina o di manzo).
- 300 grammi di pane a fettine (in alternativa si possono usare grissini spezzati grossolanamente)
- 300 grammi di toma stagionata (in alternativa si può usare parmigiano grattugiato)
- Abbondante cannella in polvere
- Olio d'oliva e burro.
Preparazione:
In una teglia, un po' oliata sul fondo, formare uno strato di fettine di pane (o di grissini), cospargere ampiamente con formaggio e cannella, aggiungere qualche fiocco di burro.
Ripetere gli strati fino a finire gli ingredienti.
Mantenere per pochi minuti sulla fiamma, poi aggiungere brodo finché i grissini siano ben imbevuti.
Lasciare a fuoco moderato un'ora circa, senza coprire né rimestare.
Al momento di servire in tavola, spolverare ancora con formaggio.

Foto

Zuppa alla barbetta



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri